Milano - 12 | 13 marzo 2025
Promosso da
Abi

ILARIA MANGIAVACCHI

BANCA MPS

COORDINATRICE TEAM DIVERSITY & INCLUSION

Biografia

Attualmente Coordinatrice del Team Diversity & Inclusion presso Banca Monte dei Paschi di Siena, Ilaria Mangiavacchi si occupa di promuovere iniziative e di realizzare progetti finalizzati alla valorizzazione delle diversità e alla diffusione di una cultura aziendale inclusiva. La sua formazione e il suo percorso professionale interessano più ambiti, dalla consulenza finanziaria alla docenza, fino ad attività di ricerca nel contesto accademico. Assunta nel 2004 in Banca Toscana come Addetto Commerciale, a Roma, ricopre presto il ruolo di Gestore della Clientela Privata nella Rete Filiali, ruolo che mantiene dopo la fusione di Banca Toscana in Banca Monte dei Paschi di Siena. Al contempo, ha l'opportunità di essere coinvolta in iniziative professionali trasversali: partecipa a "Officina MPS", iniziativa promossa dal CEO Marco Morelli per incentivare la collaborazione tra banca e start up (marzo-maggio 2018); è membro del team di consulenza per l'elaborazione di progetti legati allo sviluppo della clientela prospect, coordinato dal Vicedirettore Generale Antonio Nucci (luglio 2017-2018); è docente di "Finanza Base" nell' ambito di corsi di formazione interna (gennaio 2015-2018). Nel 2013 consegue la Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Firenze (110/110 e lode). Dal 2018 ricopre il ruolo di Specialista Gestione HR, prima a Prato, poi a Siena; nel 2022 è assegnata alla struttura Selezione e Sviluppo Risorse Umane, con il ruolo di Specialista Diversity & Inclusion nel Team neocostituito, di cui diventa Coordinatrice nel febbraio 2024. Nel novembre dello stesso anno conclude il percorso professionalizzante per Diversity Manager, organizzato da ABI Servizi S.p.A. È membro del Centro di Ricerca Interuniversitario Foscolo (CRIF), istituito con l'obiettivo di promuovere ricerche collettive, plurilingue e interdisciplinari, conferenze, workshop e pubblicazioni dedicate all'opera di Ugo Foscolo e alla sua epoca. Ha pubblicato in riviste specialistiche numerosi saggi dedicati alla letteratura dell'Ottocento, con un'attenzione a temi di comparatistica. In qualità di membro di due Associazioni di promozione sociale, è coinvolta da dieci anni nella promozione e nell'organizzazione di laboratori e spettacoli teatrali.

Conferenze edizione corrente

2025

Data e Ora

12/03/2025 alle 14.00

Conferenza

SESSIONE PARALLELA A