
D&I in Finance è l'appuntamento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi nato per consolidare e valorizzare gli interventi svolti dal settore bancario e da altre realtà imprenditoriali a favore delle politiche di Diversità (D) e Inclusione (I) nella finanza.



L'evento vuole offrire alle imprese bancarie e non momenti di approfondimento sulla correlazione tra la cultura della diversità e dell’accessibilità e le leve strategiche e di business. Grazie al coinvolgimento di prestigiosi interlocutori, D&I in Finance ha analizzato il cambiamento culturale sotteso alle attività di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.

Scopri gli highlights di D&I in Finance. Rivivi attraverso le immagini i momenti più significativi dell'evento!






L'appuntamento che si inserisce in un articolato percorso che ABI sta sviluppando sui temi della diversità e dell'inclusione.




Fratini Passi (CBI): “Inclusione, empowerment femminile e responsabilità sociale, i pilastri della nostra strategia di impatto”


Vecchio (BPER Banca): Disabilità e neurodivergenza, siamo impegnati a costruire ambienti di lavoro inclusivi

. BPER, dieci anni di “GRANDE!”: l’arte al servizio dell’educazione finanziaria
Dal 2015 coinvolti più di 12.000 classi in un percorso che lega economia e cultura per insegnare ai più giovani il valore del risparmio e delle scelte consapevoli. Per l’anno scolastico 2025/2026 focus su arte, sostenibilità e inclusione...
Al via il Premio Donna BCC 2025
Promosso da Banca delle Terre Venete e Banca San Francesco, il riconoscimento punta a valorizzare il talento femminile sostenendo storie di impatto economico, sociale e culturale, con un’attenzione speciale alle under 36. Candidature aperte fino al 30 settembre
Diversità come valore aziendale: certificazione di parità per Sella
Inclusione, governance, dati e cultura organizzativa al centro del percorso intrapreso che ha portato ad ottenere la UNI/PdR 125:2022. Landi: “La diversità è un valore che arricchisce e ci guida”
BCC San Marzano: a Francesca Fagnani il premio Valore Donna
La cultura come leva di cambiamento. Al Festival “Il Libro Possibile”, la giornalista ha ricevuto il riconoscimento per l’impegno civile e la forza narrativa. La Bcc pugliese rafforza il proprio ruolo di promotrice culturale e sociale nel Mezzogi...
ABI, le iniziative del settore bancario contro la violenza di genere
Dall'indagine “Violenza di genere: prevenzione e contrasto. Iniziative delle banche” promossa da ABI presso le associate, emerge l'impegno attivo e diffuso per contrastare questo fenomeno. Rottigni (DG ABI): "La violenza contro le donne richiede continua attenzione e impegno condiviso"
Finanza, le donne sono più prudenti, digitali e collaborative
Una ricerca di Banca Sella rivela come le donne italiane gestiscano con maggiore attenzione risparmi, investimenti e tecnologie finanziarie. Al via il progetto "Voglio una Borsa Rosa", creato per ridurre il divario di genere e promuovere l’educazione finanziaria femminile
Insieme per l’inclusione: l’impegno di ABI e delle banche per prevenire e contrastare la violenza economica
Promuovere parità, educazione finanziaria, accessibilità ai servizi e valorizzazione delle diversità è una priorità per l’ABI e per le banche italiane. Attraverso progetti, protocolli e collaborazioni con Istituzioni, mondo accademico e Terzo S...
Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
Il settore bancario italiano rafforza il proprio impegno con nuovi progetti e iniziative concrete per l’inclusione, la valorizzazione delle diversità e il contrasto alla violenza economica. L’evento del 20 novembre nella sede ABI a Roma conferma e...
Violenza contro le donne: ABI e sindacati firmano un nuovo Protocollo
Introdotte quattro nuove misure che ampliano e rafforzano gli strumenti già esistenti a favore delle donne vittime di violenza. Un impegno concreto per una cultura basata sul rispetto
Le diversità? Sono ricchezza. Al via l’edizione 2025-2026 di D&I in Finance
Diversità, inclusione ed equità rappresentano tre motori di innovazione sociale per le imprese, a partire da quelle bancarie e finanziarie. Che diventano sempre più anche leve strategiche di business. Anche per il biennio 2025-2026 il progetto di ...
Fondazione Cariparo rilancia il genio di Cristina Roccati, prima fisica d’Italia
Poetessa, accademica e fisica del XVIII secolo, nonostante una vita da primato, è stata a lungo dimenticata. Una mostra a Rovigo - prorogata fino al 29 giugno - fa luce sulla sua storia e sul contributo femminile alle scienze ...
Al via D&I in Finance, il ruolo delle banche per l’inclusione
Si apre oggi a Milano l'edizione 2025 dell'evento annuale promosso da ABI per consolidare e valorizzare le politiche di Diversità e Inclusione nel mondo finanziario
Segui D&I in Finance sui nostri canali Social!
Se non l'hai già fatto, registrati alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti!





































