D&I in Finance è l'appuntamento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi nato per consolidare e valorizzare gli interventi svolti dal settore bancario e da altre realtà imprenditoriali a favore delle politiche di Diversità (D) e Inclusione (I) nella finanza.
L'evento vuole offrire alle imprese bancarie e non momenti di approfondimento sulla correlazione tra la cultura della diversità e dell’accessibilità e le leve strategiche e di business. Grazie al coinvolgimento di prestigiosi interlocutori, D&I in Finance ha analizzato il cambiamento culturale sotteso alle attività di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
Scopri gli highlights di D&I in Finance. Rivivi attraverso le immagini i momenti più significativi dell'evento!
L'appuntamento che si inserisce in un articolato percorso che ABI sta sviluppando sui temi della diversità e dell'inclusione.
Unicredit: liberiamo il talento delle persone
Le attività di talent management e le iniziative rivolte alla valorizzazione delle diversità e dellintergenerazionalità come valore strategico del Gruppo
Gruppo Montepaschi: linclusione nel Dna
Nel Piano industriale 2022-2026 la valorizzazione delle pluralità, dellinclusione e dellequità come elementi fondamentali di un modello di sviluppo sostenibile
In Fineco la parità di genere è certificata
Un impegno sullinclusione che diventa modello operativo. Perché, come osserva Marco Longobardi, Chief People Officer Fineco, creare team diversificati allinterno della banca garantisce una pluralità di prospettive e favorisce l'innovaz...
UniCredit, accessibili ai non vedenti tutti gli ATM
La funzione di prelievo per gli utenti con deficit visivi è stata estesa a tutti gli oltre 4000 ATM distribuiti su tutto il territorio ed è disponibile per tutte le tipologie di carte
Premio Abi-FEduF-Fiaba Finanza per il Sociale 2024: ecco i vincitori
In occasione dellevento D&I in Finance la cerimonia di premiazione della settima edizione del riconoscimento a giovani giornaliste e giornalisti che hanno lavorato a temi di impegno sociale legati alleconomia e sulleducazione finanziaria
Parità di genere, certificazione UNI per SGSS in Italia
Ulteriore passo avanti della banca in Italia nel percorso virtuso avviato da alcuni anni per promuovere un ambiente lavorativo più equo e inclusivo. Valeria Dal Corso, AD di SGSS in Italia: "Il tema delle pari opportunità è per noi centrale"
Banche per lautonomia finanziaria ed economica delle donne
ABI e Federcasse lanciano uniniziativa di divulgazione ed educazione finanziaria nellambito del progetto Una donna, un lavoro, un conto. La proposta sarà presentata il 12 marzio a D&I in Finance, lappuntamento annuale sui temi dellinclusione e valorizzazione delle diversità promosso dallAssociazione Bancaria
Scarpetta (Ocse): LAi non ci sostituisce, ci trasforma
Meno paura e più strategia: lintelligenza artificiale sta già rivoluzionando il mondo del lavoro, ma non come nei film di fantascienza. Non si tratta di sostituzione, ma di trasformazione: chi saprà adattarsi vincerà la sfida. Ne parliamo con St...
Perrazzelli (Banca dItalia): Le donne possono dare contributi determinanti per linnovazione nei pagamenti
Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca dItalia, è intervenuta allevento promosso lo scorso 28 gennaio a Milano dallEuropean Women's Payments Network Italy Event dando un quadro dinsieme dei percorsi di sviluppo ...
La domanda intergenerazionale che include tutti
Nella terza giornata dellOsservatorio D&I, dedicata alla multi-generazionalità in azienda, Giulio Xhaet porta la riflessione sullimportanza di valorizzare il purpose e le passioni delle singole persone per far nascere relazioni forti pur alli...
Diversità e inclusione: Osservatorio ABI al via, con un tocco dartista
Ha preso il via il 23 settembre, con la prima delle tre giornate del percorso, lOsservatorio D&I in Finance. Artisti, attori, testimonianze di chi ha vissuto esperienze di inclusione e buone pratiche aziendali per far crescere la cultura della diver...
Dalle Banche una Guida contro la violenza economica
Un vademecum chiaro ed efficace, realizzato da ABI e FEduF in raccordo con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per aiutare a riconoscerla, prevenirla e contrastarla
Segui D&I in Finance sui nostri canali Social!
Se non l'hai già fatto, registrati alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti!